Raro labaro del ventennio, si tratta di un labaro bifacciale appartenuta all'organizzazione femminile dei FASCI FEMMINILI della localita' di Crispano. si presenta in buone condizioni generali nella parte frontale compare un grande fascio littorio imperiale ricamano in canuttiglia dorata e con scure ricamata in filo argentato e sormontato dalla scritta sempre in filo dorato FASCIO FEMMINILE e sotto la localita' CRISPANO nel retro invece il classico tricolore nazionale leggermente usurato. Nel 1921 elsa mayer rizzoli fondò " i fasci femminili", realizzando cosi una sua personale ambizione di dar vita ad una specifica organizzazione per le donne fasciste.
I compiti delle donne fasciste erano quelli di propagandare e tener vivo l'ideale e lo spirito della rivoluzione fascista, dentro e fuori dell'ambiente famigliare, concorrere a tutte le opere sociali e le iniziative promosse dal partito a favore delle donne sopratutto nel settore dell'assistenza della maternità.
Prestare il tempo libero in favore degli enti od istituzioni a carattere assistenziale ed educativo come ad esempio, "famiglie numerose", seguire le giovani nei corsi di: economia domestica, d'istruzione fisica, artistica e culturale. Alle dirette dipendenze dei fasci femminili vennero costituite due sezioni di sepecifiche categorie di lavoratrici: le massaie rurali nel 1935 e le operaie e lavoranti a domicilio nel 1938. Misura cm 49x 70 senza cornice in doppio vetro dove e' stato inserito per la conservazione. Buona visione